YOGA E SICUREZZA: Un Binomio Vincente?



"La sicurezza sul lavoro inizia con il benessere mentale e fisico. Lo yoga non è solo un esercizio, ma un mezzo per creare lavoratori più consapevoli, sereni e concentrati. La prevenzione non è mai stata così semplice e trasformativa.." 

 


Lo Yoga Come Strumento di Prevenzione 

Lo yoga, un’antica disciplina olistica, è oggi supportato da una vasta base scientifica come strumento efficace per migliorare il benessere fisico e mentale. Nel contesto della sicurezza sul lavoro, lo yoga contribuisce a prevenire infortuni, migliorare la concentrazione e ridurre lo stress lavorativo. Uno studio dell’Università di Harvard ha dimostrato che la pratica regolare dello yoga riduce del 28% i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e migliora del 35% la capacità di attenzione nei lavoratori sottoposti a carichi elevati.

MENO STRESS 

e UMORE MIGLIORE


MAGGIORE CONCENTRAZIONE E ATTENZIONE


MENO DOLORI MUSCOLO- SCHELETRICI


MIGLIORE QUALITA' SONNO




SERENITA' E BENESSERE

A portata di mano !

FOCUS ED ENERGIA 

per dare il Meglio !

MOVIMENTO LIBERO

ZERO DOLORI

SONNO

 RIGENERANTE

VITALITA' RITROVATA



 

Riduzione dello Stress e Miglioramento dell’Umore 

Lo yoga è ampiamente riconosciuto per la sua capacità di ridurre lo stress, un fattore di rischio significativo nei luoghi di lavoro. Attraverso tecniche di respirazione profonda (pranayama) e posture (asana), lo yoga promuove uno stato di rilassamento. 

Evidenze scientifiche: 

  • Uno studio pubblicato sul Journal of Occupational Health Psychology ha dimostrato che lavoratori che partecipavano a sessioni di yoga per 8 settimane hanno riportato una riduzione del 40% nei livelli percepiti di stress.
  • L’aumento della serotonina, associata al benessere, contribuisce a migliorare l’umore e la resilienza emotiva. 

 

Miglioramento della Concentrazione e della Vigilanza 

La meditazione e le tecniche di consapevolezza dello yoga aiutano i lavoratori a sviluppare una focalizzazione mentale stabile, riducendo distrazioni e errori. 

Evidenze scientifiche: 

 

Riduzione dei Dolori Muscolo-Scheletrici 

Molte malattie professionali, come il mal di schiena o i disturbi cervicali, derivano da posture scorrette o sforzi ripetuti. Lo yoga, attraverso movimenti controllati e stretching, migliora la postura e allevia i dolori cronici. 

Evidenze scientifiche: 

 

Miglioramento della Qualità del Sonno 

Il sonno è essenziale per la sicurezza e la produttività sul lavoro. Praticare yoga aiuta i lavoratori a gestire i cicli sonno-veglia, riducendo la fatica e aumentando la vigilanza

Evidenze scientifiche: 

 

Come Integrare lo Yoga nei Luoghi di Lavoro 

L’integrazione dello yoga nei programmi di sicurezza aziendale richiede pianificazione: 

PIANO DI  PREVENZIONE SICUREZZA

Utilizzare mezzi del wellfare aziendale e creare un PIANO DI PREVENZIONE SICUREZZA

INTERNO O ESTERNO

Formare ISTRUTTORI INTERNI o coinvolgere PROFESSIONISTI CERTIFICATI

A MISURA DI ESIGENZA

ADATTARE le pratiche ALLE ESIGENZE SPECIFICHE (es. yoga su sedia per lavoratori d’ufficio).  

GESTIONE SICURA​

MONITORARE i risultati ATTRAVERSO SONDAGGI sul benessere e REPORT di sicurezza.

 



 

Scopri il nostro servizio 


Daniele Brunetto

Fondatore di Patentino Sicurezza





 

 

Accedi per lasciare un commento
L'Importanza del Welfare Aziendale per la Sicurezza